
Aniarti NELL’ELENCO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE E DELLE ASSOCIAZIONI TECNICO-SCIENTIFICHE DELLE PROFESSIONI SANITARIE ACCREDITATE PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE
Aniarti (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica è la società scientifica degli infermieri che si riconoscono nel concetto di Area critica, ed è stata riconosciuta nell’elenco dei soggetti accreditati per produrre e diffondere Linee Guida e buone pratiche clinico-assistenziali su temi sanitari di interesse nel proprio ambito di attività.
L’elenco, che comprende circa 300 tra società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute e sarà aggiornato ogni due anni.
La necessità dell’accreditamento ministeriale per la produzione di Linee Guida deriva dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24 (“Legge Gelli sulla Responsabilità Professionale”), che in merito recita: «qualora l'evento avverso si sia verificato a causa di imperizia, la punibilità è esclusa quando sono rispettate le raccomandazioni previste dalle linee guida come definite e pubblicate ai sensi di legge ovvero, in mancanza di queste, le buone pratiche clinico-assistenziali, sempre che le raccomandazioni previste dalle predette linee guida risultino adeguate alle specificità del caso concreto» e dal successivo decreto ministeriale del 2 agosto 2017 che definisce requisiti per l’accreditamento.
![]() |
Aniarti augura a tutti gli Infermieri, alle loro famiglie, alle persone che vengono assistite quotidianamente ed a tutti quei professionisti che collaborano con Noi, un Sereno Natale ed un Felice Anno Nuovo.
Vi ricordiamo che la nostra Segreteria resterà chiusa dal 24 Dicembre 2018 al 2 Gennaio 2019
|
COMUNICATO STAMPA
INFERMIERI DI AREA CRITICA ED EMERGENZA EXTRAOSPEDALIERA
Aniarti (Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica) apprende con profonda preoccupazione gli avvenimenti che nella Regione Emilia Romagna stanno interessando l’Assessorato alla Politiche per la Salute (http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2018/12/01/assessore-e-r-radiato-da-ordine-medici_b3427d00-2d99-4812-821d-5f932e977df0.html )
Gli Infermieri di Area Critica, vogliono testimoniare la vicinanza al Dott. Venturi che si è sempre speso per la collettività di una Regione che, si è distinta negli anni non solo per la qualità dell’assistenza che eroga, ma per essere stata quella dove è nato il moderno Sistema di Emergenza Territoriale con la forte partecipazione degli infermieri.
Gli infermieri operanti nei servizi 118/112 oltre ad essere impegnati nell’assistenza diretta nei vari mezzi di soccorso enelle Centrali Operative, hanno partecipato alla costruzione delle norme edelle Linee Guida che regolano il nostro sistema di emergenza-urgenza.
Chiediamo con forza che questo clima di contrapposizione, che si sta presentando anche in altre Regioni, esprimendo posizioni anacronistiche, venga abbandonato a garanzia dei diritti dei cittadini e dei professionisti.
Aniarti come espresso in precedenti comunicati stampa (https://pastsite.aniarti.it/sites/default/files/documenti/comunicato_stampa_aniarti.pdf https://pastsite.aniarti.it/sites/default/files/documenti/sospensione-algoritmo-dolore-118er.pdf ), ritiene che, solo attraverso un approccio multidisciplinare e multiprofessionale si possa rispondere in modo efficace alle emergenze sanitarie.
IL COMITATO DIRETTIVO ANIARTI
RAPALLO 2 Dicembre 2018