18 Dicembre h. 17.00 - 18.30

Moderatore: Francesco D’Ambrosio
17.00 L'importanza del monitoraggio grafico della ventilazione
Cristian Fusi
17.25 Il lato oscuro di filtri, valvole espiratorie e metodi di sterilizzazione
Alberto Lucchini
17.50 Dibattito aperto con i relatori
Cristian Fusi, Alberto Lucchini

Informazioni -- Iscrizione

 

Report sulla raccolta di vissuti del progetto Scriviamo la Storia della pandemia del quale Aniarti e' partener. Elaborazione assieme a Simen, ISS, Aniarti e Siaarti

 

La nostra comunità perde un altro collega impegnato in prima linea nella lotta con il COVID 19.

Questo ennesimo lutto ci colpisce ancora più da vicino: Sergio partecipava spesso alla vita associativa di Aniarti, credeva in ciò che la professione rappresentava, vivendola a pieno. Tutti noi ci stringiamo alla famiglia in questo momento di dolore.

19 NOVEMBRE - H. 17.00/18.30

Moderatori: Andrea Mezzetti, Alessandro Galazzi
Introduzione alla sessione: Silvia Scelsi
17.00 INTENSIVA 2.0. Stato dell'arte
Giovanni Mistraletti
Discussione
17.30 Il documento ComuniCoViD
Ilaria Giubbilo
Discussione
18.00 Il potere delle parole. Il progetto vissuto.intensiva
Stefania Polvani
Discussione

Informazioni  --  Iscrizione

 

20 Novembre h. 16,30 - 19,30

Moderatori: Gaetano Romigi, Silvia Scelsi
16.30 Saluti e introduzione Presidente FNOPI: Barbara Mangiacavalli
17.00 Raccogliere l’acqua con le mani: l’inizio della pandemia in Lombardia
Alberto Lucchini
Discussione
17.30 Racconti dalla trincea: l’esperienza di un infermiere esperto di terapia intensiva
Martina Galletti
Discussione
18.00 Un piede in due scarpe: essere infermiere ed essere figlio di un paziente
Alessandro Galazzi
Discussione
18.30 Ricordi quando dicevamo: “non possiamo dare notizie per telefono”
Alessandra Negro
Discussione
19.00 Noi che vi osservavamo da lontano
Pasquale Iozzo
Discussione

Informazioni  --  Iscrizione