20 MAGGIO h. 17.00/19.30

Moderatore: Guglielmo Imbriaco
17.00 Le istruzioni pre-arrivo
Juliette Masina
17.20 Protocolli, procedure e algoritmi nell'emergenza sanitaria; risorse o limiti per gli infermieri?
Andrea Mezzetti
17.40 Nuovi strumenti per la gestione dell'arresto cardiaco: i massaggiatori cardiaci automatici esterni
Andrea Favaretto
18.00 Immobilizzazione spinale... c'eravamo tanto amati!
Massimiliano Di Biagio
18.20 Le nuove linee guida European Resuscitation Council sulla rianimazione cardiopolmonare
Federico Semeraro
19.10 Discussione

Informazioni -- Iscrizione

25 FEBBRAIO 2021 h. 17.00/19.00

Moderatore: Guglielmo Imbriaco
17.00 Organizzazione della risposta sanitaria in tempo della
Pandemia, il ruolo del sistema di emergenza territoriale
Gian Luca Vergano
17.20 Dispositivi di protezione individuali e sicurezza dei mezzi
Gaetano Di Fresco
17.40 BLS e ALS in tempo CoViD-19:
le indicazioni delle linee guida
Samantha Di Marco
18.00 L’arresto cardiaco in epoca CoViD-19.
Tommaso Scquizzato
18.20  Discussione

Informazioni -- Iscrizione

Gli webinar saranno disponibili fino al 30/9/2021 per essere visualizzati per i soci Aniarti 2021. Sara' necessario registrarsi sulla piattaforma. I temi sono:
- Mobilizzazione del paziente prima e dopo il COVID-19
- Comunicazione e relazione in Terapia Intensiva
- Postura prona nel 2020
- Gli accessi vascolari, dal ricovero alla dimissione, in epoca COVIS-19
- Ventilazione e protezione: cosa non posso non sapere
- Covid eravamo e Covid siamo
Le registrazione dei webinar sono disponibili presso

18 Dicembre h. 17.00 - 18.30

Moderatore: Francesco D’Ambrosio
17.00 L'importanza del monitoraggio grafico della ventilazione
Cristian Fusi
17.25 Il lato oscuro di filtri, valvole espiratorie e metodi di sterilizzazione
Alberto Lucchini
17.50 Dibattito aperto con i relatori
Cristian Fusi, Alberto Lucchini

Informazioni -- Iscrizione

19 NOVEMBRE - H. 17.00/18.30

Moderatori: Andrea Mezzetti, Alessandro Galazzi
Introduzione alla sessione: Silvia Scelsi
17.00 INTENSIVA 2.0. Stato dell'arte
Giovanni Mistraletti
Discussione
17.30 Il documento ComuniCoViD
Ilaria Giubbilo
Discussione
18.00 Il potere delle parole. Il progetto vissuto.intensiva
Stefania Polvani
Discussione

Informazioni  --  Iscrizione