La nostra comunità perde un altro collega impegnato in prima linea nella lotta con il COVID 19.
Questo ennesimo lutto ci colpisce ancora più da vicino: Sergio partecipava spesso alla vita associativa di Aniarti, credeva in ciò che la professione rappresentava, vivendola a pieno. Tutti noi ci stringiamo alla famiglia in questo momento di dolore. |
![]() |
A tutti i Soci ANIARTI
Come riconoscimento del ruolo chiave del personale infermieristico chiamato oggi ad affrontare nuove impegnative sfide nella gestione del paziente critico, il Comitato Scientifico SMART è lieto di offrire a tutti i soci ANIARTI l'iscrizione gratuita al
31° SMART - VIRTUAL MEETING che si svolgerà in modalità live streaming in data
13-15 Novembre 2020 sulla piattaforma www.e-smart2020.org
Be SMART, meet safely
Iscriviti
Per anni abbiamo lottato per avere il riconoscimento della nostra disciplina.
Siamo scesi in piazza perché si riconoscessero la specificità e l’autonomia dell’infermieristica.
Abbiamo iniziato un lungo percorso, che ancora non è finito, per affermarne il core disciplinare ed il diritto di governarlo autonomamente.
Anche se soltanto oggi sembra che abbiamo acquisito quella visibilità sociale che troppo spesso ci è stata negata, ancora una volta, nel momento di massima crisi, abbiamo dimostrato capacità di tenuta all’interno del sistema, contribuendo a salvare vite, a ripristinare qualità della vita per gli assistiti e al contempo a fornire il sostegno didattico a tanti colleghi che si sono visti riallocare nelle aree critiche per affrontare l’emergenza pandemica. Ancora »
A Diego
“Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi non avrò vissuto invano. Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido non avrò vissuto invano.” (Emily Dickinson)
In un periodo così buio e difficile, vogliamo ricordare Diego, il collega del 118 di Bergamo deceduto a seguito del contagio da Covid-19. Con dedizione e professionalità, nel momento della necessità, a prezzo della propria salute, ha salvaguardato il bene delle persone soccorse.
Aniarti vuole stringersi attorno a tutti i colleghi che in questo periodo difficile, anche a rischio della propria sicurezza, continuano senza sosta ad assistere giorno e notte le persone malate e ricoverate negli ospedali di tutta Italia.
Voi eravate presenti prima dell’epidemia, durante la pandemia e sarete presenti anche quando questo virus sarà un ricordo sbiadito.
Genova 15 marzo 2020
Il Direttivo,
il Presidente
Pubblichiamo la richiesta di FNOPI
Questa Federazione è stata contattata dal Dipartimento della protezione civile con la richiesta urgente di ricevere la disponibilità di Infermieri esperti di Terapia intensivache sarebbero impiegati, nell’ambito della Protezione civile, prevalentemente insupporto ai colleghi degli ospedali lombardi sottoposti a maggiore impegno a causa dell'emergenza in corso, compresi gli ospedali che assistono pazienti infetti da coronavirus.
Un ulteriore impiego, non ancora confermato, potrebbe essere l'assistenza a bordo di ambulanze dedi-cate al trasporto di pazienti "intensivi", dalla Lombardia verso altre Regioni.
In caso di disponibilità sarà previsto lo stesso trattamento che la normativa prevede (artt. 39 e 40 D.Lgs. 1/2018) per i volontari ovvero il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio.
Si chiede agli Ordini in indirizzo di mobilitarsi per ottenere tale disponibilità rinviando alla PEC di questa Federazione entro e non oltre le ore 12 di venerdì 13 marzo 2020l’elenco con i dati completi degli infermieri interessati (Nome cognome, cellulare, e-mail/PEC).
Ringraziando anticipatamente per la disponibilità invio cordiali saluti.