Oggi ci lascia Marisa Cantarelli.
In Italia la visione di una infermieristica moderna passa anche per il suo fattivo, instancabile e visionario contributo alla riflessione disciplinare.
Vorremmo salutarla ricordando il suo pensiero espresso di recente e ripreso nel nostro primo editoriale del 2023 che ci rivolgeva l’invito ad uscire dal guscio, pretendere di avere una facoltà di infermieristica, pretendere di essere e rappresentare la voce dell’assistenza nei luoghi dove si decide la politica sanitaria: università, enti e istituzioni. In fondo siamo la professione sanitaria più numerosa del sistema salute e rappresentiamo un determinante fondamentale per la salute delle persone.
Il Direttivo Aniarti
ANIARTI desidera augurarti BUON NATALE e un felice Anno Nuovo
Benvenuti sul nuovo sito di SCENARIO® ,
le scelte editoriali hanno portato a rendere la rivista Open Access con i vantaggi di essere gratuita, digitale e di rapida visualizzazione. L’archivio degli articoli e le successive pubblicazioni saranno visibili in Open Access sul nuovo sito, in modo da garantire la più amplia diffusione degli articoli.
Il Comitato Editoriale crede fortemente che questo nuovo approccio sia vincente e funzionale in un’ottica di confronto ed aggiornamento continuo nell’evoluzione e sviluppo dell’assistenza infermieristica in area critica. Il comitato editoriale garantisce inoltre il supporto per gli autori nelle fasi del progresso del manoscritto.
La nuova procedura di submission degli articoli potrà avvenire dopo la registrazione e seguendo le linee guida per gli autori pubblicate sul sito. All’atto della registrazione è possibile candidarsi anche come revisore della rivista.
SCENARIO® è alla ricerca di manoscritti su argomenti di interesse per gli infermieri di area critica; consulta il sito web per le linee guida e invia la tua submission!
Per problematiche relative al sito o alla registrazione potete fare riferimento alla mail: webmaster@aniarti.it