Approvato il documento intersocietario di buone pratiche cliniche assistenziali. Scaricabile <<QUI>>
Approvato il documento intersocietario di buone pratiche cliniche assistenziali. Scaricabile <<QUI>>
Da sempre Aniarti coglie occasione ogni anno per incontrare i propri Soci al Congresso e come previsto dallo Statuto Associativo, rinnova l’appuntamento annuale per indire l’Assemblea Ordinaria dei Soci.
L’Assemblea generale dei Soci rimane un momento importante per l’Associazione e occasione di condividere l’attività svolta, i progetti futuri ed il bilancio ai fini dell’approvazione, come previsto dallo Statuto associativo.
Si indice quindi la:
Assemblea Ordinaria dei Soci Aniarti
1° convocazione: 18 novembre h 20.00
2° convocazione: 19 novembre h 10: 40
Ordine del giorno:
I Soci Ordinari in regola con la quota associativa del 2024 possono scaricare il modulo per la delega qui
Deleghe
Ogni socio può presentare al massimo due deleghe (come previsto dall’ art. 8 dello Statuto Associativo).
Si coglie l'occasione per porgere i più cordiali saluti.
Il Presidente
Il Presidente Aniarti
Car* Colleg*,
grazie per esserti iscritto alla Società Scientifica Aniarti per l’anno 2024.
L’adesione consapevole ad un progetto che si pone obiettivi di cultura professionale e di attenzione ai temi ed ai problemi che condizionano la salute e la vita delle Persone è il valore aggiunto alla Nostra Professione.
Ti ricordiamo che a seguito della legge Gelli Bianco e quindi alle indicazioni statutarie per le società scientifiche come ANIARTI, la Tua iscrizione in qualità di Socio avrà una durata triennale ma il versamento della quota associativa resterà annuale.
Cara/o Collega,
Con l’insediamento del nuovo Direttivo Aniarti (Dicembre 2022) come da statuto decadono i referenti locali del triennio 2020-22, a cui vanno i nostri più sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto, e si aprono le candidature per la nomina dei referenti locali del triennio 2023-25. Come già per lo scorso triennio, l’attività delle MacroAree rimane di fondamentale importanza nella relazione tra il Territorio e la nostra Società Scientifica e per far si che questa relazione sia forte abbiamo la necessità di procedere a queste nuove nomine.
RINNOVO CARICHE ASSOCIATIVE triennio 2023-2025
In data 28 dicembre 2022 si sono svolte le operazioni di voto per il rinnovo delle cariche associative di Presidente, Vicepresidente, Tesoriere, Segretario e Direttore della Rivista “Scenario” .
Al termine della seduta Il Comitato Direttivo viene cosi composto :
Presidente Scelsi Silvia
Vicepresidente Romigi Gaetano
Tesoriere Favero Valter
Direttore Della Rivista Giusti Gian Domenico
Segretario Saddi Simona
CONSIGLIERI
Angelelli Francesca
Imbriaco Guglielmo
Madeo Mario
Marano Tiziana
Serveli Simona
Zanardo Davide
RAPPRESENTANTI DI Macro Area
Nord- Ovest: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria. Floriana Pinto
Nord-Est: Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Trentino Alto-Adige, Emilia Romagna. Roberta De Caro
Centro : Toscana ,Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise. Alessandro Di Risio
Sud Isole: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia. Francesco Limonti
COLLEGIO REVISORI DEI CONTI
COLLEGIO PROBIVIRI
Le cariche vengono tutte accettate.